lunedì 29 ottobre 2012
Frolla senza uova
La pasta frolla è un impasto creato con burro, zucchero, farina e uova; la sua caratteristica principale è la friabilità che si sente e si vede dopo la cottura ma, anche se con lo stesso risultato, esistono migliaia di ricette diverse sia dolci che salate, con o senza uova o burro, cambiando la farina o utilizzando zuccheri diversi, senza considerare poi tutti le varianti salate ( che in questo caso viene chiamata brisèe).
Ciò che rende la frolla friabile è la lavorazione, che deve essere veloce in modo da non "cuocere" le uova (da aggiungere sempre per ultime), e il tempo di riposo, essenziale per ottenere dei risultati soddisfacenti.
Di recente (proprio per mancanza di questo ingrediente) ho provato la frolla senza uova e devo dire che, anche se inizialmente ero un pò scettica, mi sono stupita del risultato: ottimi e fragranti proprio come una frolla classica, ma sicuramente meno calorica!
Ingredienti:
300g zucchero a velo
200g burro
350g farina 00
50g fecola
aroma (buccia di limone o arancia)
Impastare in planetaria ( anche a mano) il burro con lo zucchero, quando sarà diventato in impasto morbido e omogeneo aggiungere le farine setacciate e per ultimo l'aroma; alla fine la pasta deve sempre risultare chiara e non grigia, perchè sennò significherebbe che è stata lavorata troppo e sarà ingestibile da lavorare.
Far riposare per almeno 30' prima di poterla utilizzare.
Per i tempi di cottura dipende molto da ciò che si realizza: i biscotti hanno una cottura di circa 10/15 minuti a 180°C, per le crostate e le torte servono da circa 25 minuti a 40 a seconda del tipo di dolce e stesso discorso per la temperatura che può andare dai 160°C ai 180°C ( naturalmente a temperature alte serviranno pochi minuti, mentre a temperature basse occorreranno più minuti).
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento